Il Barocco gesuita unisce arte e fede con teatralità, illusioni e splendore, trasformando le chiese di Roma in strumenti di ...
Dal Belice fino alla maestosità dell’Etna, per scoprire le terre del Barocco, ma anche le zone del nisseno e i peloritani.
Nel cuore della Sicilia, questo borgo incanta con la sua architettura barocca, le necropoli UNESCO e viste spettacolari tra ...
Una favola che racconta l’animo umano, in cui il grottesco e l’ornamento della poesia barocca sono al servizio di una storia ...
Jacopo Veneziani parla del Barocco: "Il Barocco è una sorta di scudo elevato dalla Chiesa per bilanciare la perdita di controllo. […] il ‘600 è il secolo in cui la Chiesa conta sempre meno dal punto ...
Il Barocco Siciliano, nato tra XVII e XVIII secolo, è un'iconica espressione artistica che ancora oggi ispira il design d'interni.
L'Aquila. Il concerto barocco italiano è l’indiscusso protagonista del concerto di giovedì 13 febbraio per la rassegna Musica ...
Tra i tanti meriti del Festival Barocco Napoletano (FBN), oltre a quelli di divulgazione, promozione e conservazione del ...
L'arredo Barocco Contemporaneo unisce l'opulenza del passato con la funzionalità moderna. Vediamo le caratteristiche.
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results